Art.1
Il Concorso è riservato a cantanti lirici di ambo i sessi e di ogni nazionalità, nati dopo il 1°
gennaio 1985.
Art.2
Non sono richiesti titoli di studio specifici; ciascun concorrente sarà valutato per le sue
effettive qualità vocali e artistiche.
Art.3
I candidati che intendono partecipare dovranno spedire per e-mail, debitamente compilata e
firmata, la scheda di iscrizione, allegando la fotocopia di un documento di identità, un breve
curriculum artistico e la ricevuta comprovante il pagamento della quota di iscrizione di euro
80,00 non rimborsabili in ogni caso.
Se si intende partecipare alla sezione A del concorso (concorso libero), nella domanda andranno indicati il
registro vocale e i titoli di almeno 5 brani operistici a scelta del candidato, da eseguire in lingua e tonalità
originali, completi, ove previsto, di recitativo, aria e cabaletta. Per le arie non di repertorio
abituale, si prega di inviare fotocopia degli spartiti entro il giorno 22 ottobre 2025 al seguente indirizzo e-mail :
ripaoperafestival@yahoo.it
I candidati che intendono iscriversi alla sezione B dovranno presentare 3 arie a scelta in aggiunta ad almeno due
di quelle del ruolo prescelto. È altresì richiesta la conoscenza di tutto il ruolo.
Qualora si concorra per più di un ruolo, oltre alle tre arie libere, il candidato dovrà portare
almeno un’aria per ciascun ruolo.Vedi articolo 9 del presente regolamento.
Art.4
Le domande dovranno essere compilate online tramite la sezione Iscrizione , entro le 20.00 del 24 ottobre 2025
Art.5
I concorrenti già vincitori di Concorsi Internazionali svoltisi negli ultimi cinque anni,
(previa presentazione, anche in fotocopia, della attestazione di essere tra i primi tre
classificati di detti Concorsi), potranno presentarsi direttamente alla prova semifinale il
giorno 29 ottobre presso il Teatro Mercantini di RIPATRANSONE(AP) dalle ore 12,00
alle 14,30 per la registrazione e per una eventuale prova con il Pianista.
Art.6
L’organizzazione metterà a disposizione dei candidati un accompagnatore pianistico. Chi
vorrà avvalersi di un proprio pianista potrà farlo a sue spese.
Art.7
Il Concorso è così articolato:
- Registrazione candidati e prova eliminatoria: 28 Ottobre
Sarà possibile registrarsi dalle ore 11.00 alle ore 14.00 presso il teatro L. Mercantini. La prova eliminatoria avrà
inizio alle ore 15.30.
- Prova semifinale: 29 ottobre dalle 15.30
- Prova finale pubblica: 30 Ottobre dalle ore 12.00.
- Concerto dei finalisti e premiazione dei vincitori: 30 Ottobre ore 21.00.
Durante il concerto il pubblico presente potrà
esprimere un voto di gradimento.
Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile.
Il presente regolamento potrà subire delle modifiche, in caso di necessità, a giudizio della
Direzione Artistica del Concorso.
Art.8
I vincitori del Concorso e i finalisti che verranno indicati dalla Giuria, parteciperanno al
Concerto di Gala che si terrà il giorno 30 ottobre 2025 alle ore 21,00.
Dopo il Concerto ci sarà la premiazione dei vincitori.
Art.9
Sezione “OPERA STUDIO” : Sono messi a Concorso i ruoli principali delle Opere “Don
Giovanni” di W.A.Mozart e “Il Barbiere di Siviglia” di G.Rossini , che verranno eseguite in
vari Teatri delle Marche e del Lazio nel corso del 2026. Coloro che intendono concorrere a tali
Premi dovranno inserire tra le Arie presentate quelle relative al ruolo per il quale si concorre:
Sezione B
- Il Barbiere di Siviglia -
Il Conte d’Almaviva: “Ecco ridente in cielo”; “Se il mio nome saper voi bramate”
Rosina: “Una voce poco fa”; “Contro un cor che accende amore”
Figaro: “Largo al factotum”
Don Bartolo: “A un dottor della mia sorte”; “Quando mi sei vicina”
Don Basilio: “La calunnia”
Berta: “Il vecchiotto cerca moglie”
- Don Giovanni -
Leporello: “Notte e giorno faticar”; “Madamina, il catalogo è questo”
Don Giovanni: “Fin ch’han dal vino”; “Deh, vieni alla finestra”; “Metà di voi qua vadano”
Donna Anna: “Don Ottavio son morta… Or sai chi l’onore”; “Crudele! Ah no, mio bene!… Non mi dir”
Donna Elvira: “Ah chi mi dice mai”; “Ah fuggi il traditor”; “In quali eccessi, o Numi… Mi tradì quell’alma ingrata”
Don Ottavio: “Il mio tesoro intanto”; “Dalla sua pace”
Masetto: “Ho capito, signor sì”
Zerlina: ”Batti, batti, o bel Masetto”; “Vedrai, carino”
La quota di iscrizione di € 80,00 , va inviata, a mezzo BONIFICO BANCARIO,
all’Associazione Musicale R.O.L.F. , C.so V.Emanuele 140, Ripatransone (AP)
IBAN : IT 46L0876969690000000030756
SWIFT : ICRAITRRLDO
Specificare obbligatoriamente la causale :
XI Concorso Internazionale di Canto Lirico “Luciano Neroni”
Competition Rules
Art.1
The competition is open to opera singers of both sexes and all nationalities, born after January 1,
1985.
Art.2
No specific educational qualifications are required; each competitor will be evaluated on their
actual vocal and artistic qualities.
Art.3
Candidates wishing to participate must send the registration form, duly completed and
signed, by email, attaching a photocopy of an identity document, a brief
artistic curriculum vitae, and proof of payment of the registration fee of €80.00, which is
non-refundable in any case.
If you intend to participate in section A of the competition (open competition), the application must indicate the
vocal register and the titles of at least 5 opera arias chosen by the candidate, to be performed in the original
language and key,
complete, where applicable, with recitative, aria, and cabaletta. For arias that are not part of the commonly
performed repertoire, please send a photocopy of the scores by October 22, 2025 to the following email address:
ripaoperafestival@yahoo.it
Candidates who wish to register for section B must submit 3 arias of their choice in addition to at least
two of those of the chosen role. Knowledge of the entire role is also required.
If applying for more than one role,
in addition to the three free arias, the candidate must bring
at least one aria for each role. See Article 9 of these regulations.
Art.4
Applications must be completed online via the Registration section by 8:00 p.m. on October 24, 2025.
Art.5
Competitors who have already won international competitions held in the last five years,
(upon presentation, even in photocopy, of proof of being among the top three
classified in said competitions), may go directly to the semifinal round on
October 29 at the Mercantini Theater in Ripatransone (AP) from 12:00 p.m.
to 2:30 p.m. for registration and a possible rehearsal with the pianist.
Art.6
The organization will provide a piano accompanist for the candidates. Those who
wish to use their own pianist may do so at their own expense.
Art.7
The competition is structured as follows:
- Candidate registration and preliminary round: October 28.
Registration will be open from 11:00 a.m. to 2:00 p.m. at the L. Mercantini Theater. The preliminary round will begin at 3:30 p.m.
- Semifinal round: October 29 from 3:30 p.m.
- Public final round: October 30 from 12:00 p.m.
- Concert by the finalists and award ceremony for the winners: October 30 at 9:00 p.m. During the concert,
the audience will be able to cast a vote of approval.
The jury's decision is final and cannot be appealed.These regulations may be subject to change, if necessary, at
the discretion of the Artistic Direction of the Competition.
Art.8
The winners of the Competition and the finalists selected by the Jury will participate in the
Gala Concert to be held on October 30, 2025, at 9:00 p.m.
After the Concert, the winners will receive their awards.
Art.9
“OPERA STUDIO” Section: The main roles in the operas "Don Giovanni“ by W.A. Mozart and ”Il Barbiere di
Siviglia" by G. Rossini are open for competition and will be performed in
various theaters in the Marche and Lazio regions during 2026. Those who wish to compete for these
awards must include at least one of the following pieces among the arias presented:
Section B
- Il Barbiere di Siviglia -
Il Conte d’Almaviva: “Ecco ridente in cielo”; “Se il mio nome saper voi bramate”
Rosina: “Una voce poco fa”; “Contro un cor che accende amore”
Figaro: “Largo al factotum”
Don Bartolo: “A un dottor della mia sorte”; “Quando mi sei vicina”
Don Basilio: “La calunnia”
Berta: “Il vecchiotto cerca moglie”
- Don Giovanni -
Leporello: “Notte e giorno faticar”; “Madamina, il catalogo è questo”
Don Giovanni: “Fin ch’han dal vino”; “Deh, vieni alla finestra”; “Metà di voi qua vadano”
Donna Anna: “Don Ottavio son morta… Or sai chi l’onore”; “Crudele! Ah no, mio bene!… Non mi dir”
Donna Elvira: “Ah chi mi dice mai”; “Ah fuggi il traditor”; “In quali eccessi, o Numi… Mi tradì quell’alma ingrata”
Don Ottavio: “Il mio tesoro intanto”; “Dalla sua pace”
Masetto: “Ho capito, signor sì”
Zerlina: ”Batti, batti, o bel Masetto”; “Vedrai, carino”
The registration fee of €80.00 must be sent by BANK TRANSFER to:
Associazione Musicale R.O.L.F., C.so V.Emanuele 140, Ripatransone (AP)
IBAN: IT 46L0876969690000000030756
SWIFT: ICRAITRRLDO
Please specify the reason for payment:
XI International Opera Singing Competition “Luciano Neroni”